Nuova Tuccoli
Tuccoli, cantiere con 70 anni di storia, reinterpreta il fisherman trasformandone il concept all’insegna della versatilità. Tecniche e funzionali per accontentare anche i pescatori professionisti, le barche Tuccoli sono oggi realizzate come yacht da diporto, dove nulla è lasciato al caso: abitabilità, comfort, attenzione al dettaglio sono all’insegna del bello e ben fatto. Puro made in Italy, dalla progettazione alla costruzione.
Perchè costruiamo barche
Immagina di avere la barca dei tuoi sogni. Non importa se devi andarci da solo, se vuoi usarla con il tuo migliore amico da mille avventure in mare per divertenti e impegnative gite invernali o se vuoi che porti tutta la famiglia in crociera d’estate e faccia felici tua moglie e i tuoi figli.
Immagina cosa vorresti, come vorresti che fosse organizzata in coperta e dentro. Quali accessori e quali finiture. Vuoi vasche per il vivo, portacanne e piani di lavoro oppure prendisole, tappezzerie di alta qualità e idrorepellenti e una cucina per mettere a tavola tutta la famiglia?
Devi decidere quando uscire e non il meteo. Devi poter rientrare in porto anche se il mare non è da cartolina e le creste bianche dei frangenti si rincorrono sulla superficie dell’acqua.
Noi della Tuccoli Marine abbiamo iniziato a costruire barche 70 anni fa perché vogliamo che i diportisti possano trovare ciò che desiderano. Vogliamo che tutti abbiano la barca giusta per raggiungere la propria felicità, che sia pratica, sicura e che possa durare nel tempo. Vogliamo costruire barche uniche, moderne, tecnologiche e senza eguali.
Il cantiere
Le carene Tuccoli godono di qualità non comuni. Frutto di un attento mix fra esperienza, accumulata realizzando centinaia di scafi, e tecnologia avanzata, ricorrendo ai più moderni sistemi di computazione fluidodinamica – CFD – in grado di predire la qualità delle doti marine e la velocità con approssimazione trascurabile. Il risultato sono linee d’acqua ottimizzate per affrontare i nostri mari, che hanno onde più ravvicinate e ripide rispetto a quelle oceaniche.
La stabilità di forma, generata dal rapporto lunghezza/larghezza, è esaltata dei masconi allargati che riducono ulteriormente i moti di rollio, peculiarità che fa la differenza sia per il pescatore sia per la sua famiglia, quando le barche sono utilizzate per diporto.
La qualità del progetto idrodinamico è esaltata dalla velocità che le barche Tuccoli riescono a garantire con tutte le condizioni meteomarine, in virtù di geometrie dove la V di carena resta ben pronunciata da prora fino alle sezioni poppiere.
Fondamentale per sfruttare pienamente la spinta dei motori è anche l’attenta distribuzione dei pesi a bordo, tale da garantire un assetto centrato che riduce l’uso di flap o intruder da parte di chi è al timone, esaltando la facilità d’uso della barca.